Acque curative, origini antiche
Le sorgenti termali dell'isola risalgono a migliaia di anni fa. Gli antichi Greci e Romani si immergevano in queste acque per i loro effetti terapeutici e oggi i visitatori possono godere degli stessi benefici naturali nelle moderne spa o nelle sorgenti termali all'aperto.

Parchi Termali: Benessere con vista
Ischia ospita diversi parchi termali di fama mondiale, che uniscono salute e relax in scenari spettacolari:
• Giardini Poseidon: Il parco termale più grande d'Europa, con oltre 20 piscine con vista sul mare.
• Negombo: Un'oasi lussureggiante nella Baia di San Montano, perfetta per una giornata di pura tranquillità.
• Castiglione e Cavascura: Storici centri termali immersi nella natura, dove le antiche terme romane incontrano i comfort moderni.

Cosa rende speciali le acque di Ischia?
• Acque vulcaniche naturalmente calde (fino a 90°C alla sorgente)
• Ricche di minerali come zolfo, sodio, calcio e bicarbonato
• Note per alleviare lo stress, migliorare la circolazione e curare problemi di pelle, articolazioni e vie respiratorie

Benessere per mente e corpo
Che tu stia immergendoti in una piscina termale, godendoti un impacco di fango vulcanico o camminando a piedi nudi su un sentiero di pietre calde, Ischia offre un'esperienza di benessere totale per il corpo senza pari.

Venite a Ischia e lasciate che la natura si prenda cura di voi.